Cosa offre il territorio
MA.DI BED & BREAKFAST è un buon punto di partenza (per i grandi e per i più piccoli) per numerose escursioni e visite, come parchi naturalistici, chiese antiche e costa dei trabocchi.
- Potrete visitare Il complesso monastico di San Giovanni in Venere, composto da una basilica e dal vicino monastero, entrambi costruiti all’inizio del XIII secolo in luogo del piccolo monastero preesistente. La posizione è molto panoramica: è su di una collina che domina la costa vicina per diversi chilometri verso nord e verso sud.
- La Costa dei Trabocchi, tratto di litorale Adriatico della provincia di Chieti (Abruzzo) segnato dalla diffusione del trabocco, macchina da pesca su palafitta. È un tratto di costa famoso in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità : ognuno dei paesi della Costa mantiene infatti le proprie caratteristiche e tradizioni.
- Il Parco Avventura Majella e’ un parco acrobatico realizzato per grandi e i più piccini (2/4 anni), tra gli alberi immerso tra i pini di Piana delle Mele – Guardiagrele (CH). L’attività del Parco Avventura consiste nell’affrontare gli oltre 150 giochi sospesi tra gli alberi, camminando tra passerelle, ponti tibetani e tunnel tirolesi mozzafiato, il tutto nella massima sicurezza e con l’assistenza del personale qualificato. I partecipanti, dopo aver indossato l’attrezzatura di sicurezza , seguiranno una spiegazione sulle tecniche di percorrenza da parte degli operatori e, sotto la loro guida, affronteranno i vari percorsi suddivisi in base ai livelli di difficoltà .
- Il Miracolo Eucaristico di Lanciano sarebbe accaduto nella cittadina abruzzese di Lanciano durante la prima metà dell’VIII secolo: mentre un sacerdote stava celebrando la messa, al momento della consacrazione l’ostia e il vino si sarebbero trasformati in carne e sangue. Le reliquie del fenomeno, il più noto e antico nel suo genere, sono conservate all’interno della chiesa di San Francesco, nello storico quartiere Borgo.
- Lo Zoo d’Abruzzo, noto anche come area faunistica di Rocca San Giovanni, è un giardino zoologico, nonché parco divertimenti. Costruito nel 2011, al suo interno è stato anche realizzato un settore dedicato alla fauna del bosco, dove trovano accoglienza i daini, il gufo reale ed altre specie. Di recente è stato anche ultimato un laboratorio didattico.






La Via Verde della Costa dei Trabocchi è una bellissima pista ciclabile vista mare che si estende per circa 42 chilometri lungo il litorale dell’Abruzzo.
Segue il percorso di una vecchia ferrovia dismessa, che costeggiava il mare Adriatico. Il percorso è adatto a tutti, non solo ai ciclisti ma anche agli escursionisti e ai camminatori dal momento che non ci sono dislivelli rilevanti.
